Avviso Accertamento e procedimento Penale: si può fare ricorso?
Buongiorno, per un avviso di accertamento emesso dall'agenzia delle entrate che scaturisce da un procedimento penale che però è ancora agli inizi (non è stata nemmeno fissata l'udienza preliminare), è possibile fare ricorso chiedendo la sospensione? Grazie
Buonasera, premetto che avrei necessità di visionare l’avviso e il relativo contenuto ( a titolo gratuito ovviamente..... ), Le dico in prima battuta che la pendenza di un procedimento penale non le impedisce certo di difendersi rispetto alle pretese dell’agenzia delle entrate. Lei puo’ certamente presentare ricorso in commissione tributaria con istanza di sospensione dell’avviso ed anche valutare le diverse possibilità che la Legge offre di trovare un accordo bonario, con riduzione delle somme da versare fra l’altro. Va detto che il raggiungimento di un accordo con l’agenzia delle entrate potrebbe essere utile per alleggerire la Sua posizione in sede penale. Il mio Studio e’specializzato in queste vicende e puo’ seguirla. Per Studio Legale Associato Zanardi Galimberti, Avv. Andrea Zanardi: 347.5343065. Con i migliori saluti
Buongiorno, nel mese di dicembre 2022 ho ricevuto dal comune di Milano un avviso di accertamento B3 avente ad oggetto la mancata denuncia di occupazione dei locali e conseguente pagamento della TARI p … Leggi tutto
Avviso accertamento IMU che non riporta specifica norma violata (ma solo richiamo a lunghissimo elenco artt, dl, regolamenti) senza che si possan comprender appieno ragioni, è nullo? Dall’annullabilit … Leggi tutto
Accertamento IMU che non contiene ESPRESSA RAGIONE (disconoscimento esenzione abitazione principale) è NULLO? Non ESPLICITANDO se pretesa basata su MANCATA COINCIDENZA RESIDENZA coniugi, oppure su STE … Leggi tutto