Inadempienza prestazione: come risolvere

A maggio 2021 ho prenotato e pagato in sede di consulenza estetica un trattamento estetico alle sopracciglia. Il trattamento è stato anticipatamente pagato, prima dell'esecuzione e a fattura emessa dalla professionista 4 giorni dopo la consulenza stessa. L'appuntamento per il trattamento è stato concordato per la meta di giugno. La cifra pagata era di 300 euro. Qualche giorno prima dell'appuntamento ho cambiato idea e ho chiesto alla professionista se fosse stato possibile chiedere il rimborso ma trattenersi solo la consulenza. Mi ha spiegato un legale (ma non so se sia cosi) che una volta pagato un servizio, anche se non ancora erogato, all'interno di un esercizio commerciale questo è come un contratto e non è più possibile recedere o chiedere il rimborso. Io e lei abbiamo avuto un po di malcontenti perché io non volevo accettare di pagare qualcosa che non volevo più ma ho realizzato che è colpa mia, non avrei dovuto pagare in anticipo. La professionista mi aveva detto che l'unica possibilità sarebbe stata riprendere un appuntamento. Ora, avendo deciso che l'unica strada era riprendere un altro appuntamento, come lei stessa aveva chiesto, è sparita, non risponde al telefono né ai messaggi. Ho pensato che fosse perché la mia presenza non fosse gradita visto che c'era stato questa piccola discussione. Ma lei è una professionista e in quanto tale credo dovrebbe effettuarmi il trattamento comunque, al di la che io le stia sulle scatole o meno. Come posso procedere per sollecitarla? Si fa una diffida? Ovviamente so che diffida si paga e il costo verrebbe addebitato a lei? Non posso risolvere il contratto per insoluto in questo caso? Vorrei sapere quali possibilità ho. Grazie
Utente 9276

L’Avvocato risponde:

Gentilissima, per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una prima consulenza al fine di valutare dettagliatamente il da farsi ( invio di una diffida) Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Gentile utente, Per una diffida può contattarmi privatamente. Ci accorderemo su modalità e costi.
Buonasera, se ho ben compreso Lei ha pagato un servizio che non ha avuto, corretto? Se così fosse, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida per ottenere la restituzione della somma. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione