La Tari è retroattiva?

Mi è arrivata da pagare un accertamento del Comune di Viterbo relativo alla tassa sui rifiuti (TARI) Secondo loro non ho pagato tutte le tasse del 2017. Dopo una verifica da parte mia che ha invece mostrato come avessi pagato tutto ho chiamato il numero telefonico presente sul verbale di accertamento. Una signora molto gentile mi ha spiegato che si tratta del recupero di un errore sui loro sistemi. Negli anni precedenti il comune aveva stabilito uno sconto del 30% per nuclei monopersona. a partire dal 2014 lo sconto fu tolto ma i sistemi di calcolo non furono aggiornati. Ora stanno mandando gli accertamenti per recuperare gli importi (mai richiesti!!) del 2017 e successivamente del 2018 e del 2019. Dal 2020 i sistemi sono stati modificati. La mia domanda è: hanno diritto a chiedere questi ulteriori importi ? Io ho gli importi richiesti nel 2017 (pagati tutti !) e l'importo richiesto oggi non era presente. Vi ringrazio in anticipo.
Utente 10164

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/09/2021

Buonasera, da quanto leggo la TARI 2017 dovrebbe essere prescritta ma senza leggere l'atto e senza la data di notifica non posso darle una risposta certa. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, Reggio Calabria - Frascati (RM)
Buonasera, la vicenda va approfondita. Ad un un primo esame non pare legittima la richiesta di pagamento avanzata dal Comune. Se ritiene, può contattarmi direttamente per un miglior esame del caso. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione