Buongiorno, in genere trova gli estremi e le modalità per l'impugnazione in fondo al testo della contestazione. In base alla tipologia di contestazione ci può essere una prescrizione per la richiesta di pagamento, da controllare di volta in volta. Se non la impugna diventa definitiva e l'Agenzia delle Entrate potrà procedere con il recupero del credito mediante pignoramento immediato. Bisogna stare attenti ai termini di contestazione/impugnazione. Resto disponibile per chiarimenti o consulenza personalizzata, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, abito a Palermo ed ho ricevuto una cartella esattoriale a ottobre per il bollo 2015 non pagato. Ho appurato che nel 2018 e' arrivato un avviso bonario ma non è stato pagato. So che i tre anni d … Leggi tutto
Il 26.09.2022 mi e' stata notificata mediante pec una cartella di pagamento dell' Agenzia delle Entrate Riscossione per omesso versamento del diritto annuale dovuto per il 2017 alla Camera di Commerci … Leggi tutto
Salve, ho ricevuto a luglio del 2022 una cartella di pagamento da parte delle agenzia delle entrate in cui mi chiedono di pagare l'irpef del 2014. Posso far valere la prescrizione oppure devo pagare? … Leggi tutto