Salve, sto valutando di fare ricorso contro un atto di Agenzia delle Entrate e vorrei chiedere una Vostra opinione sul possibile esito. Ho ricevuto due Avvisi di liquidazione dell'imposta in cui mi vengono revocate le agevolazioni prima casa per non aver trasferito la residenza entro 18 mesi dalla data dell'atto di acquisto (avvenuto a novembre 2018). Credo invece di poter usufruire delle agevolazioni "prima casa" ,pur non fissando la residenza nel comune ove sorge l'immobile, dato che sono un militare dell'Esercito in servizio permanente. (Legge n.342 del 21-11-2000 art.66 c.1 ; Circolare della Agenzia delle Entrate n.20 del 13 maggio 2011 al punto 1.6). Per completezza, devo aggiungere che nell'atto notarile non viene riportata la mia condizione di militare, viene invece indicato l'obbligo di trasferire la residenza entro 18 mesi. Per ovviare a ciò ho inviato una pec (nel 2020) allo specifico ufficio di Agenzia delle Entrate in cui ho comunicato nel dettaglio il mio "esonero" dall'obbligo di trasferire la residenza. Vorrei chiederVi ,in base a quanto esposto fin ora, quale sia concretamente la possibilità di vincere un eventuale ricorso. Grazie per l'attenzione.
Per poterle fornire la probabilità di ottenere l’annullamento dell’atto, occorre un approfondimento della giurisprudenza, che richiede del tempo e non è un servizio gratuito. Se vuole una consulenza specifica, può contattarmi privatamente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho ricevuto a luglio del 2022 una cartella di pagamento da parte delle agenzia delle entrate in cui mi chiedono di pagare l'irpef del 2014. Posso far valere la prescrizione oppure devo pagare? … Leggi tutto