Spese registrazione atto giudiziario: a quanto ammontano?

Buongiorno, dopo molti anni si è conclusa una vertenza per una suddivisione ereditaria. A due anni dalla fine della stessa perviene a me e mia sorella dall’agenzia delle entrate un avviso di liquidazione dell’imposta per il pagamento per la registrazione dell’atto giudiziario. L’imposta ipotecaria e catastale parrebbe congrua, l’imposta di registro supera i 4000 euro (sia per me che mia sorella). Sono andato a leggere l’art. 8 tariffa parte prima dpr 131/06 a cui fa riferimento la lettera da cui hanno ricavato il dovuto e anche lì la cifra non risulterebbe alta. Abbiamo inviato pec per avere informazioni sul calcolo ma senza risposta. La mia domanda è questa: per l’imposta di registro entra in gioco il quantum dell’eredità da suddividere o entrano in gioco altri parametri? O si tratta di una “cartella pazza”? Ringrazio anticipatamente.
Utente 7736

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 31/05/2021

Buongiorno, dovrebbe applicare l'art. 3 e non non l'art. 8 della Tariffa. La divisione ereditaria rientra infatti tra gli atti aventi natura dichiarativa. Quanto all'imposta, l'Agenzia delle Entrate prevede che l’atto di divisione debba essere registrato con imposta fissa, applicando l'aliquota proporzionale dell'1 %. Cordiali saluti.
CM
Carmelo Di Mari
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/05/2021

Salve, l'imposta di registro viene liquidata sulla base di parametri soggettivi. E dunque per ogni causa l'imposta deve essere calcolata attentamente visionando gli atti della causa. Per ricevere un parere riguardo la bontà della somma liquidata la invito a contattarmi mediante mail o telefono. Cordiali saluti Avv. Carmelo Di Mari - Siracusa
Gentile utente, occorre visionare la documentazione e approfondire perché si possa formulare un parere corretto. Se vuole può contattarmi privatamente. Mi occupo di diritto tributario.
Gentilissimo, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza e per una eventuale missiva di sollecito, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione