SRL, SAS, SNC: come sceglierle?

Salve, avrei la necessità di alcune informazioni riguardo la costituzione di una società. Assieme a mia sorella abbiamo deciso di rilevare la gestione di un bar/pasticceria/gelateria accordandoci con l'attuale proprietario per l'anno prossimo. Abbiamo fatto un regolare preliminare da 20.000€ ad inizio 2020 con successivo deposito dei rimanente denaro per fine anno. Purtroppo è successo, che un mese fa, a mia sorella è stato diagnosticato un tumore al seno ed è stata prima operata ed ora sta facendo la chemioterapia. Ho parlato con lei sul cosa intende fare e a dire la verità, e anche vedendola di persona, non credo voglia più continuare per arrivare alla conclusione di questa vicenda. Volendo rilevare da solo questa attività, anche con l'aiuto di mia moglie, non abbiamo le risorse necessarie se non avvalendoci di un mutuo con relativa ipoteca della casa che abitiamo (parliamo di 60/70.000€. Nell'eventualità che riuscissimo a concludere la transazione con l'attuale proprietario, quale sarebbe la denominazione societaria da dover aprire, SRL, SaS o Snc per poter tutelare me, mia moglie, i nostri figli e la casa? Cordialmente, Vianello Davide. Auguro inoltre buon Natale e un felice anno Nuovo a Lei e a tutta l'equipe.
Utente 6184

L’Avvocato risponde:

GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/12/2020

Buonasera, una S.r.l. manterrebbe il patrimonio della società separato dal Suo e da quello della Sua famiglia. La questione va tuttavia di molto approfondita, in quanto il mutuo prevederebbe quantomeno l'ipoteca su casa Sua, cosa che quindi Vi esporrebbe tutti comunque ecc. ecc. A disposizione, cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buonasera, è sempre consigliabile costituire una società di capitali(spa, srl) in quanto le responsabilità dei soci sono limitate al capitale investito nella società e non si va così ad intaccare il patrimonio personale dei singoli soci, come avviene invece nelle società di persone (snc, sas). Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile sig. Vianello, per fornirle adeguato parere è necessario effettuare il dovuto approfondimento giuridico in merito alla situazione da lei prospettata. Se ritiene mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo per avere una specifica consulenza in merito. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione