Aiuto compravendita: a chi chiedere

Buongiorno, Chiedo un consulto.. ho visto un immobile che potrebbe interessarci al costo di 160k, lo acquisti ma all’interno ci sono degli inquilini che sono ancora in affitto per 4 anni (hanno il contratto 4+4). Vorremmo fare una proposta al prezzo di 160k oppure alzare a 170/180k con proposta subordinata sia dall’accettazione del mutuo da parte della banca sia indicando che offriamo tale cifra ma entro la data del rogito e la consegna delle chiavi gli inquilini devono andare via (quindi spetta al venditore dare loro una buona uscita o trovargli una sistemazione) è fattibile? Come dobbiamo scrivere? Anche perché noi dobbiamo “pararci” il fondo schiena e al rogito devono assolutamente andare via (anche perché sennò non acquisteremo niente)
Utente 17772

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Sì, è certamente possibile effettuare una proposta di acquisto in tal senso, con una proposta subordinata alla consegna dell'immobile libero da persone e cose. Così come è anche possibile raggiungere lo scopo della liberazione dell'immobile anche in altri modi, senza dover inutilmente alzare il prezzo. Vi è da premettere che gli inquilini non sono tenuti a lasciare l'immobile in quanto il contratto è vincolante per l'attuale proprietario e resta vincolante per il successivo proprietario fino alla scadenza del contratto di locazione. Tuttavia piuttosto che pagare 170/180 k al nuovo proprietario può proporre l'acquisto sempre a 160 k e nel frattempo individuare un accordo direttamente con il conduttore versando direttamente ad essi una quota di indennizzo per il recesso anticipato. Occorre anche verificare quando scade tale contratto di locazione, in quanto se il periodo non è eccessivo potrebbe anche valutare di attendere. Poi, aggiungo: vi sono ipotesi in cui il locatore (l'attuale proprietario o Lei dopo aver acquistato l'immobile) può recedere per legge anticipatamente dal contratto di locazione alla prima scadenza dei primi 4 anni (ad esempio quando il proprietario - o nuovo propretario - intende abitare egli stesso l'immobile o destinarlo ad uno dei familiari stretti). Se vuole sono a disposizione per approfondire la questione e/o per la redazione della proposta o assistenza per la soluzione della vicenda. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gent.le Utente, il caso merita un approfondimento più accurato. Ci sono vari aspetti da valutare anche in ragione del contratto d'affitto al momento sussistente. Sarebbe inoltre preferibile realizzare un preliminare di vendita antecedentemente al rogito notarile. Qualora necessitasse di una consulenza privata, può contattarmi all'indirizzo mail presente nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Gian Piero Bottalico
Gentile utente, può contattarmi privatamente per assistenza (la consulenza è a pagamento)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione