Autovettura

Buongiorno, in data 29 gennaio 2022 ho lasciato la mia auto c/o l’officina affinché venisse effettuato l’intervento di verniciatura dovuta alla grandine che c’è stata nel 2021, L’auto infatti manifestava vari gibolli sulla carrozzeria e la sostituzione dei profili dei finestrini. Al momento della consegna della mia autovettura avevo fatto richiesta di ricevere una macchina sostitutiva, prenotandola proprio per farsi che non avessi disagi personali e lavorativi, infatti chi mi ha fornito l’appuntamento me l’ha confermata parlandomi anche di una sorta di assicurazione facoltativa di € 30.00 circa se non ricordo male alla quale avevo aderito senza problemi. Il problema più grande è stato che quando ho portato la mia macchina alle ore 08:30, la macchina sostitutiva non mi è mai stata consegnata in quanto non disponibile e per lo più nessuno, visto il disagio, non è riuscito ad accompagnarmi almeno c/o la mia abitazione se non al lavoro, di pugno e molto amareggiato mi sono recato a piedi. Dopo due settimane, al momento del ritiro del mio veicolo, avendo ricevuto ampie rassicurazioni circa lo svolgimento del lavoro svolto, mi sono recato per il ritiro dell’auto, purtroppo in pochi attimi/istanti nel momento della visione del lavoro svolto sulla mia auto ho riscontrato che la verniciatura in realtà non è stata fatta a regola d’arte. Di seguito riporto tutti i problemi riscontrati nel momento del ritiro: • Cofano anteriore montato non in dima • Fine corsa cofano anteriore sinistra in alto sormonto di vernice • Mascherina sopra il cofano anteriore ambo i lati montate piegate • Portiera conducente segnata da un graffio come sul profilo di apertura portiera • Portiera posteriore lato conducente segnata da un graffio come sul profilo di apertura portiera • Lato serbatoio colata trasparente della vernice • Vernice puntellata su tutta la macchina dove è stata verniciata Al momento del ritiro ho segnalato che come erano stati eseguiti i lavori non ero per niente contento e che soprattutto era inammissibile ritirare una macchina in quelle condizioni, anche se mi è stato risposto di chi quel sabato presidiava per la consegna che il tutto sarebbe andata via con una lucidatura. La mia domanda a questo proposito è stata molto spontanea. Una volta ritirata dalla Vs. carrozzeria la devo portare ad un’altra carrozzeria per farla lucidare? Mi è stato confermato dal responsabile che l’auto è stata inserita nel forno sotto le lampade dove si è accorto anche lui, senza ulteriori occhi clinici e senza pignoleria che il lavoro è stato fatto non conforme da quello che mi aspettavo. Mettendosi subito in pista per non ricevere l’ennesima delusione si è messo in carico di rifarla verniciare, facendo il possibile di consegnarmela in tempi molto brevi visto il disagio creato. Purtroppo al momento del ritiro, un giorno prima vengo avvisato che nonostante tutto quello che è successo nel pregresso, chi si è preso in carica di verniciare l’auto si è dimenticato di verniciare la portiera anteriore lato conducente, nonostante era stato segnalato che era stata fatta male con tanto di anomalie. Dopo un mese e varie dimenticanze sul lavoro svolto, vado finalmente a ritirarla, ma insieme al responsabile mi sono accorto che ancora una volta il cofano non era stato montato in dima e il paraurti, dietro allo smontaggio me lo hanno montato male con un parafiato tra il cofano e il parafango. Ad oggi a distanza di un mese e mezzo mi hanno creato un disagio enorme, dietro consiglio del responsabile mi ha confermato che non avrei pagato nulla di scoperto compreso la franchigia proprio per disservizio creato e ricevuto. In data 11 marzo il responsabile mi chiama avvisandomi che la macchina è pronta ma chela carrozzeria ha cambiato idea, non mi fa pagare lo scoperto ma la franchigia di € 250.00 si. Ovvio che adesso è diventata una questione di principio, non è possibile avere questo servizio da un brand conosciuto e trattare cosi il cliente. Chiedo gentilmente un consiglio per come agire, anche perché nonostante abbia detto che avrei messo un legale non hanno torto ciglio. Grazie e buona giornata
Utente 13665

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/03/2022

Gentile Utente, si affidi subito ad un legale di sua fiducia e denunci tutti i lavori non eseguiti a regola d'arte, tramite formale diffida. Per una consulenza più approfondita mi contatti pure all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv. Umberto Depaoli
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida contestando i lavori eseguiti non a regola d'arte. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione