Autovettura rotta in concessionaria: come recuperarla

2mesi fa la mia vettura è stata portata in concessionaria per un problema di accensione. Dopo la diagnosi hanno cambiato sia il blocco di accensione sia il body centralina ma oggi mi hanno detto che si sono bruciati dei fusibili e devo pagare oltre 3000€. Non mi hanno mai dato un auto sostitutiva e ho tre figli che a volte senza il passaggio non possono andare a scuola e poi da un problema di accensione ora mi dicono che l auto ha 3000€ di danni a distanza di due mesi? Come devo fare?
Utente 5615

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 22/10/2020

Bisogna verificare se i lavori ed i pezzi di ricambio sono in garanzia. Rimango a disposizione per ulteriori approfondimenti
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 15/10/2020

Buona sera, è possibile richiedere la il risarcimento, riduzione delle spese di manutenzione, per inesatto adempimento dell'obbligazione contrattuale. Il termine di due mesi è sufficiente per dimostrare l'inadempimento e addebitarlo, presuntivamente, alla concessionaria. Sto citando un diffuso orientamento della giurisprudenza di merito. Saluti.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita. Può provvedere a contestare formalmente la richiesta di pagamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile utente, se ritiene di non dover pagare quella somma, può contestarla tramite avvocato. Se ha bisogno di un avvocato, può contattarmi. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione