Causa civile per insulti: può andare in tribunale?

In una chat di 5 persone (vicini di casa,) una delle persone ha insultato gli altri con frasi come "siete degli schifosi,sguazzate nella merda e fate sguazzare nella merda i vostri figli" Proprio perché è una vicina di casa vorrei portarla in Tribunale e farle passare la voglia. È possibile? Grazie
Utente 16593

L’Avvocato risponde:

GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 01/09/2022

Buongiorno, potrebbe configurarsi un'ipotesi di ingiuria, che costituisce illecito civile e obbliga al risarcimento del danno cagionato. Ove fosse interessato, può contattarmi ai recapiti sul mio profilo. Ho studio a Genova. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno. Certamente vi sono i presupposti per un'azione legale (quasi sicuramente vittoriosa). Se vuole la mia assistenza sono lieto di fornirgliela. Resto a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Si, chiamasi diffamazione. Se interessato, può contattarmi per approfondire la vicenda. Un cordiale saluto
Gentile Utente, buongiorno. La condotta della Sua vicina di casa rappresenta reato di diffamazione (aggravata) in quanto le offese sono state proferite in un gruppo aperto a più persone, e quindi percepibili da più persone. La giurisprudenza - in casi del genere - non ha sempre avuto una linea unanime, qualificando talvolta tale condotta come "ingiuria" (ormai depenalizzato: non è più reato, ma è soltanto un illecito civile) e talvolta come "diffamazione" (che è ancora reato). Si consiglia, pertanto, di formalizzare una denuncia-querela presso la stazione dei carabinieri (sarebbe opportuno farla redigere da un Legale) ed inviare nel frattempo una richiesta di risarcimento dei danni a tale persona con diffida a non reiterare tale condotta. Dopo di che - se non si individua una soluzione stragiudiziale (risarcitoria) può agire in giudizio. Sono a disposizione se necessita di una consulenza approfondita sull'argomento o assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per ottenere un risarcimento del danno per diffamazione, in quanto il tenore del messaggio fuoriesce dai limiti della moderazione e trascende in gratuiti attacchi alla singola moralità della persona. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Si, può contattarmi privatamente per assistenza.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione