Buongiorno, se la telecamera riprende la Sua proprietà, provveda ad inviare al vicino comunicazione formale di diffida per la rimozione, salvo agire in giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, è necessario che l'installazione e l'utilizzo della telecamera siano effettuati nel rispetto della normativa sui dati personali. E' necessario approfondire l'argomento in relazione al Suo caso concreto, così da decidere il da farsi. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Gentile utente, previa consultazione con un avvocato, potrebbe diffidare il vicino dal tenere un simile comportamento. Se ha bisogno di assistenza, mi contatti pure privatamente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve avvocato, ho un dubbio che mi assilla. Se mio padre mi ha intestato casa, in futuro qualcuno dei miei fratelli può prendersela oppure sarò io il proprietario al 100%? Per favore qualcuno mi risp … Leggi tutto
Buongiorno vorrei fare una domanda. Mi trovo in una casa in affitto pago 1500 Euro al mese date in un unica soluzione per 12 mesi di cui 6000 il proprietario non le ha dichiarate sul registro del cont … Leggi tutto
Ho 55 anni laureata ma mi sono dovuta occupare della famiglia e non ho versato contributi , volevo sapere se c'è un modo per versare contributi volontari o se versandolo adesso posso accedere a quello … Leggi tutto