Denuncia per calunnia

Buongiorno, la compagna di mio figlio se ne è andata di casa dall'oggi al domani portando con se i due figli minori il primo di 2 anni e la seconda di 10 mesi. E' palese che la separazione è stata "burrascosa" anche perchè è stato proibito al padre di vedere i figli, ma questa parte del problema è già gestito da uno Studio Legale. Io scrivo perchè nell'esporre le sue motivazioni, l'ex compagna di mio figlio, ha elencato dei fatti che riguardano anche me e che sono del tutto falsi, è possibile attivarsi legalmente nei suoi confronti? Grazie
Utente 6462

L’Avvocato risponde:

Buongiorno Signora, dalla ricostruzione effettuata mi pare che difficililmente si possano configurare profili penali ( in ogni caso per ottenere una condanna in sede penale è necessario affrontare un lungo e costoso contenzioso........ ). Credo sia preferibile inoltrare una DIFFIDA CIVILISTICA alla persona in oggetto con la quale SI INTIMA LA CESSAZIONE DI TUTTI I COMPORTAMENTI DA LEI SEGNALATI, con notifica della diffida a cura dell'ufficiale giudiziario. Nella diffida si minaccia ovviamente il ricorso al Giudice Penale in caso di persistenza dei comportamenti pregiudizievoli. Credo sia molto utile, per Sua tutela, prodedere in questo modo posto che i relativi costi sono molto contenuti. Per Studio Legale Zanardi Galimberti di Milano, tel 02.8058041. Avv. Andrea Zanardi
Gentile Signora, la calunnia si realizza quando qualcuno denuncia/querela qualcun'altro per un reato che non ha commesso. Da ciò che descrive non mi sembra ci siano gli estremi per integrare il reato di calunnia. Tutt'al più è da verificare se ci sia diffamazione, ma occorrerebbe prendere visione di COSA è stato scritto/elencato e DOVE. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita e adeguata sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Per poterle dare una risposta esaustiva è necessario visionare la documentazione in Suo possesso e compnrede che tipo di dichiarazione/motivazione ha rilasciato la ex compagna di Suo figlio. Se vuole resto a Sua disposizione per la fissazione di un incontro in studio. La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta (Vanzago, MI)
Buongiorno Signora, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe approfondire la questione. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione