Denuncia per truffa e minacce: come procedere

Salve vorrei un consiglio . Un anno fa ho denunciato una persona per truffa per un appartamento vacanze in affitto ma poi risultato inesistente . Pensavo che la denuncia poteva essere utile a qualcosa ma invece niente oggi ho provato a contattare la persona che mi ha truffato e risulta ancora il suo numero di cellulare attivo , gli ho scritto a lui e mi ha risposto con minaccie pesanti . Ma è possibile che i carabinieri non fanno niente
Utente 4319

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesco Marchetti
Avvocato Civilista

Risposta in data 01/07/2020

Salve, purtroppo la giustizia penale ha i suoi tempi, tuttavia, Le assicuro che se ha depositato una regolare denuncia prima o poi la giustizia farà il suo corso; frattanto, con l'ausilio degli sms di minaccia (da mostrare ai Carabinieri) provveda a denunciare nuovamente il truffatore per il reato di minaccia di cui all'art. 612 del codice penale. Cordiali saluti Avv. Francesco Marchetti
Buonasera, le indagini possono durare fino ad un massimo di 24 mesi, salvo possibili proroghe. Le consiglierei di procedere con un azione civile volta al risarcimento del danno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione