Denunciare mia madre: a chi chiedere aiuto

Buongiorno, fin da quando sono piccola sono costretta a subire le violenze psicologiche e fisiche di mia madre che è mentalmente disturbata ma che non ha mai voluto farsi vedere né da uno psichiatra né da uno psicologo. Oggi dopo l’ennesima discussione venuta fuori dopo suoi comportamenti riprovevoli ha iniziato a picchiarmi come di consueto e io non ne posso più. Al momento Vivo ancora in casa con i miei e vorrei sapere se con una denuncia c’è la possibilità che la costringano a curarsi per tutela mia, di mio nipote di pochi mesi e di tutta la mia famiglia. Oltre alla violenza fisica mi ha rovinato la vita con traumi psicologici derivati dai suoi comportamenti da cleptomane, controllo ossessivo, esagerato bisogno di stare al centro dell’attenzione. Aggiungo anche che casa nostra é diventata una discarica. Ha accumulato talmente tanta roba , spesso rubata , che non è più possibile entrare in alcune stanze DA ANNI. Attendo una vostra cortese risposta Vi ringrazio anticipatamente
Utente 8567

L’Avvocato risponde:

Gentilisisma, al fine di poter rispondere adeguatamente alla Sua richiesta occorre un approfondimento. In casi particolari è possibile richiedere l'intervento di un amministratore di sostegno ( procedimento Innanzi al Tribunale) e/o comunque valutare a livello pschiatrico il comportamento di Sua madre. Per una consulenza approfondita ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione