Difetti riparazione auto: di chi è la responsabilità?

Qualche settimana fa ho portato la mia auto dal meccanico per una riparazione alla centralina. Dopo un po' di tempo il meccanico mi dice che non è in grado di ripararmi l'auto e me la restituisce. Appena uscito dall'officina la mia macchina è peggio di prima e mi si ferma in strada. Ritorno da lui dicendo che mi ha rovinato l'auto, e lui dice che dobbiamo cambiare il motore e che avremmo trovato un compromesso dato che in quelle condizioni l'auto era da buttare. Mi trova un altro motore dicendomi che mi sarebbe costato 1700€. Al momento della riparazione dell'auto dice che devo pagare l'intera somma, diversamente da quanto ha detto all'inizio che avrebbe contribuito anche lui alle spese. Ora non so come devo comportarmi e cosa fare, dato che il cambio motore è stato per un suo sbaglio
Utente 13096

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida contestando i lavori eseguiti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione