Buonasera Circa un mese fa ho acquistato un' auto usata una Smart fortwo da un rivenditore le cui recensioni positive davano come esperto in rettificazione di motori smart. Dopo aver pensato per un mese per entrare in possesso dell'auto, al primo giro in quartiere l'auto comincia ad avere spero problemi, acqua in ebollizione, soia dell'olio ecc. Insospettita ho fatto vedere il motore ad un meccanico il quale mi ha confermato che il motore non non è stato rettificato ma non sono state fatte neppure le normali operazioni di controllo come cambiare il filtro dell'olio. Tutto questo al prezzo di 3500 euro più passaggio di proprietà. Il rivedere mi ha fatto firmare un documento in cui si specifica che l'auto è stata consegnata con motore rettificato e in buone condizione il documento è firmato anche dal rivenditore. A me questa sembra una truffa nella e buona, poiché non mi fido di questa furfante vorrei sapere se posso procedere ad una denuncia. Grazie per la disponibilità
Buongiorno, indubbiamente può richiedere la risoluzione del contratto con restituzione del prezzo e delle spese effettuate (per passaggio di proprietà). Da valutare se vi sono gli estremi di una denuncia. Da ciò che descrive mi sembrerebbe di no. Il rivenditore ha venduto un'autovettura difettosa e Lei ha rimedi in sede civile per poter recuperare il prezzo pagato (o eventualmente per trovare accordi diversi: ad esempio riparazione a carico del rivenditore o riduzione del prezzo). Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora, al fine di poter ottenere la risoluzione del contratto e la restituzione della somma versata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, volevo una consulenza praticamente ieri 9 gennaio 2023 a mia moglie è stata contattata da una persona in quanto su Subito.it abbiamo messo un oggetto in vendita e questa persona era intere … Leggi tutto
Salve, ho uno zio non autosufficiente che non può badare da solo al suo sostentamento, anche economicamente. Non ha figli, nè coniuge nè fratelli in vita. Chi deve occuparsi di lui considerando il cas … Leggi tutto
Sono il papà di una bimba di 10 anni con autismo , con la mamma eravamo conviventi ,ora siamo separati in casa da 7 anni per il bene della bimba. Tra di noi non c'è più nulla da 7anni. Dormiamo separa … Leggi tutto