Estromissione figliastri da eredità: si può?

Buongiorno, convivo con un uomo che ha una figlia. Vorremmo comprare una casa insieme, mettendo io la maggioranza ed il rimanente lui.(ipotesi 50mila io e 30 lui) Vorrei capire, se un domani succedesse qualcosa a lui, se la casa rimane a me, o essendoci la figlia puo' pretendere la sua parte? Eventualmente esiste un modo per estromettere la figlia?... la casa sarebbe intestata a me.
Utente 7813

L’Avvocato risponde:

Gentilissima Utente, la figlia avrà diritti sulla quota di proprietà del padre, unitamente agli altri eventuali figli. Ovviamente la casa sarà intestata ad entrambi con quote diverse (es: per una casa che vale 100, lei paga 70 e lui 30.. lei sarà intestataria di 700/1000 e il Suo compagno per 300/1000). La figlia avrà diritti sui 300/1000. Altrimenti potrete intestare l'immobile soltanto a Lei. Oppure il Suo compagno potrà disporre per testamento che la quota sulla casa sia destinata a Lei purchè ovviamente non sia lesa la quota di legittima della figlia e eventualmente della ex moglie (se il Suo compagno non è ancora divorziato - ma soltanto separato - la moglie ha diritti successori sul patrimonio del marito). Qualora necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno Signora, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, se la casa viene intestata a Lei, la figlia del suo compagno non potrà avanzare alcuna pretesa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione