Eredità - diritto civile: domande

Buonasera. la mia domanda si pone per un chiarimento in merito a proprietà ed usufrutto. Alla morte di mio papà nel 2011 unico proprietario di tutti i beni, mamma ha preferito in sede di successione dividere già le quote di proprietà con le mie sorelle e tenere per se l’usufrutto su tutto vita natural durante. Le parti sono state fatte in questo modo: Un terzo di mia sorella : terreno con cubatura. Ha già costruito una casa dove abita Un terzo a mia sorella : un appartamento con terreno attiguo dove mia mamma abita Un terzo a me : due mini appartamenti. Dalla mia parte mamma percepisce l’affitto degli appartamenti essendo usufruttuaria. Mentre l’appartamento singolo di mia sorella ci vive e sul terreno dove è costruita la nuova casa di proprietà di mia sorella l’usufrutto non so come possa essere goduto. Quindi solamente la mia parte genera un reddito economico che viene intascato nel conto di mamma e che alla sua dipartita va in eredità diviso per tre. Mi chiedo: e’ corretto che solamente i frutti della mia parte che genera un reddito economico deve essere divisa per 3 mentre poiché le altre due parti che non generano reddito godono solo del reddito generato dalla mia? In aggiunta i due mini appartamenti ora devono essere ristrutturati ed essendo che mia mamma percepisce gli affitti da 11 anni mi aspettavo che sostenesse lei le spese della ristrutturazione ma lei non vuole perché sono io la proprietaria e perché teme di essere scorretta nei confronti delle mie sorelle consumando i soldi messi da parte con gli affitti. Cosa è corretto? Grazie
Utente 10420

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, da quanto ha descritto la divisione effettivamente non appare del tutto equa. Tuttavia, per valutare la situazione in concreto dovrei disporre di maggiori particolari. Quanto alle spese dell'immobile in usufrutto, la disciplina del codice civile prevede che quelle straordinarie siano a carico del nudo proprietario e quelle ordinarie a carico dell'usufruttuario. La ristrutturazione è una spesa straordinaria quindi andrebbe a suo carico. Resto a sua disposizione per una consulenza dettagliata e assistenza. Trova i contatti e l'accesso sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione