Salve, Se possibile chiedo una risposta solo a titolo informativo. Praticamente ho avuto una relazione extraconiugale durata 2 anni e finita nel 2019. Questa persona non ha mai smesso di riscattarsi, farmi violenza psicologica ed insultarmi. Nonostante tutto ho ricostruito tutto con mio marito e siamo andati avanti. Ho cambiato numero di telefono per non farmi più chiamare ed ho bloccato tutti i social. La moglie creava profili falsi per minacciarmi. Due giorni fa lui ha pubblicato delle foto mie e sue dove ci baciamo senza il mio consenso, creando un nuovo account su Facebook ed inviandomi una richiesta di amicizia, ovviamente creandomi disagi in famiglia. Ho denunciato a Facebook ed il profilo è stato chiuso, in più ho fatto una denuncia alla polizia per questo. Può mettere in rete foto mie senza consenso? Rischio la reclusione? È previsto un risarcimento? Nel caso in cui mi debba risarcire posso rifiutare i suoi soldi? Inoltre ha foto mie intime che jo paura possa pubblicare in rete.
Buonasera, innanzitutto va detto che dalle informazioni che ha fornito emergono numerosi profili di reato, quindi, condivido la scelta di denunciare i fatti alla Polizia, atto essenziale per l'apertura di un procedimento penale e lo svolgimento delle dovute indagini. Rispondendo agli interrogativi da lei posti, nessuno può pubblicare foto che ritraggono persone senza il loro consenso. L'autore potrebbe essere condannato a una pena che prevede la reclusione e al risarcimento del danno. Nel caso in cui voglia approfondire la questione, fornendo ulteriori dettagli sui fatti anche al fine di intraprendere delle azioni volte a tutelare lei e la sua immagine dal pericolo di nuove pubblicazioni non autorizzate, può contattarmi alla mail che trova sul mio profilo personale o richiedere una consulenza premium. Distinti saluti Avv. Lucio Spagnuolo
Buonasera, no. Non può mettere in rete le Sue foto senza consenso ed ha fatto bene a denunciare. Se le foto tra l'altro sono dirette a rivelare una relazione extraconiugale, si incorre anche nel reato di diffamazione e/o di molestie. La Cassazione ha chiarito da tempo che nè l'amante nè la moglie di questi nè terzi possono rivelare tradimenti senza incorrere in uno di tali reati. Nel caso di specie, dal momento che vi sono anche insulti e ricatti, la condotta posta in essere da tale soggetto è ben più grave. A mio parere configura il reato di atti persecutori (c.d. stalking). E' importante che Lei abbia informato i carabinieri di tutte queste condotte poste in essere da questa persona, compreso il fatto che la fotografia è stata creata per rivelare la relazione extraconiugale. Eventualmente per far cessare immediatamente tali condotte può essere utile inviare una lettera di diffida tramite Avvocato con la quale si intima di non proseguire con tali condotte. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento, che potrà richiedere se vorrà tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, è sempre necessario il Suo consenso per poter pubblicare fotografie che la ritraggono. In difetto, si avrà un abuso dell'immagine altrui (art. 10 c.c.) e potrà agire in giudizio per ottenere il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Vorrei capire come funziona la procura. Abito all'estero e i miei genitori abitano in Italia. Loro hanno 80 anni e pertanto incomincio a pensare a possibili conseguenze se uno dei due muore o rimane i … Leggi tutto
Ho 55 anni laureata ma mi sono dovuta occupare della famiglia e non ho versato contributi , volevo sapere se c'è un modo per versare contributi volontari o se versandolo adesso posso accedere a quello … Leggi tutto