Guano di piccione: di chi è la responsabilità?

Salve, vorrei sapere come risolvere il mio problema. Ho un appartamento delle casa spa a Firenze. Non so a chi rivolgermi per il problema che mi affligge. Ho una terrazza al 2° piano di tre piani. Sulla terrazza dell'ultimo piano abusivamente furono messe delle tettoie per pararsi dal guano di piccione. Peccato che quando piove o tira vento questo guano cade sotto e molte volte mi riempie la terrazza. Ho una bambina e tre gatti e la terrazza se tutti i giorni non viene disinfettata e igienizzata è impraticabile. Queste tettoie sono state condonate ma quello dell'ultimo piano non mantiene ne pulizia ne sicurezza dato che da una parte è danneggiata. Capisco che le case non siano di nostra proprietà ma in affitto ma io posso rivolgermi a qualcuno dato Che casa spa non risolve a fondo il problema. E' una questione anche igienica. Stare in terrazza con le merde che cadono non è una bella cosa. Vorrei contattare l'ispettorato dell'igiene. Cosa mi consigliate voi? Grazie
Utente 9396

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere avrei bisogno di approfondire la questione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione