I debiti del marito devono essere pagati dalla moglie?

Buongiorno, sono la moglie di un uomo malato di ludopatia. Ho già messo in sicurezza quanto più potevo per tutelare prima di tutto me, successivamente lui da se stesso. Avendo la separazione dei beni, se dovesse contrarre debiti spetta anche a me doverli pagare? Grazie in anticipo
Utente 5057

L’Avvocato risponde:

Buonasera Signora, la Sua situazione è difficile oltre ad essere grave. Le scelte che ha fatto sono giuste. Affinchè Lei possa essere davvero tranquilla e soprattutto tutelare Suo marito dalla grave malattia che lo ha colpito ci si potrebbe rivolgere al Giudice per ottenere la nomina di un Amministratore di Sostegno. Se crede posso aiutarla a reperire tutti gli elementi utili, sotto il profilo probatorio, per sottoporre al Giudice Tutelare la richiesta di applicare la misura di protezione in esame ad un soggetto ludopatico. Resto a Sua disposizione. Con i migliori saluti Avv. Massimo Romolotti
CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista

Risposta in data 21/08/2020

Buonasera, se non avete beni in comunione ( come ad esempio proprietà immobiliari ) ed essendo in regime di separazione di beni, gli eventuali creditori potranno aggredire solo i beni di esclusiva proprietà di suo marito. Avv. Chiara Labrozzi
Buongiorno Signora, con la separazione dei beni può stare tranquilla in caso di debiti contratti da suo marito, a meno che non abbiate degli immobili cointestati. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione