Gentilissimo, buongiorno. Premesso che sono un amante degli animali ed amo particolarmente cani e gatti. Tuttavia, riconosco che, a volte, possono essere molesti. Proprio recentemente un'importantissima sentenza della Cassazione ha riconosciuto il risarcimento ad un caso simile al suo. Nel caso volesse la mia consulenza, sono a sua disposizione. Basta che mi scriva e le fornirò l'assistenza migliore. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, in base all'art. 844 c.c. se i rumori rimangono nella normale tollerabilità (al di sotto dei 3 decibel) non possono essere vietati, in caso contrario invece, diventano intollerabili, pertanto illegali. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, le immissioni di rumore intollerabili, derivanti da animali domestici, sono da valutarsi in base a determinati parametri. Certamente, i padroni dell'animale domestico ne sono custodi e devono badare a che non disturbi i vicini. Se intende conoscere nello specifico la disciplina e i comportamenti da attuare resto a sua disposizione per una consulenza diretta o per assistenza, trova i contatti dello studio e l'accesso visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, vorrei sottoporle un quesito ... mio marito e io qualche hanno fa' abbiamo comprato una auto a me' intestata con un finanziamento. Il finanziamento era intestato a mio marito e io ero in f … Leggi tutto
Buongiorno,Vorrei chiedere una consulenza gratuita. come gestire i vicini invadenti, pettegoli (parlano della nostra vita privata/Compagno. poi cose non vere ed altro) mettono altri vicini in contro e … Leggi tutto
Salve, sto per divorziare in unione civile in comunione dei beni. Mi trovo in difficoltà perché portatrice handicap solo con pensione 291,00 euro. La persona che ho a fianco si ubriaca ricevo insulti, … Leggi tutto