La badante può denunciare perchè nella casa si fuma troppo?

La nonna ha bisogno della badante convivente e la mamma (convivente anche lei nella stessa abitazione) è una fumatrice accanita che fuma in casa fino a 3 pacchetti al giorno. Se la badante, in futuro, dovesse fare causa per danni alla sua salute, il risarcimento, se non fosse completamente coperto dalle finanze della mamma, rischia di ripercuotersi sui figli? Se la risposta è si, cosa si può fare per evitare questa evenienza? Inoltre il fatto che, sia la badante che l'Agenzia, siano informate della questione al momento dell'assunzione (anche via mail), ci tutela legalmente da un'eventuale richiesta di danni? Grazie mille per il supporto gratuito che date.
Utente 7786

L’Avvocato risponde:

Il rischio di ripercussioni dei debiti dei genitori viventi (non debiti ereditari) sui figli può esserci solo, in sede di esecuzione, per i beni di figli conviventi, o comunque sui beni loro presenti nell'abitazione (es. gioielli, mobili etc.). Le normative contro il fumo per il momento non si estendono ai luoghi di lavoro domestico. Per il benessere di tutti, se non potete dissuadere la mamma dal fumare molto, raccomandatele di lasciare spazio alla badante (es. fumare in una stanza propria esclusiva o comunque solo in spazi ben arieggiabili). Nel caso che doveste assumere una nuova badante, scegliete una persona fumatrice a sua volta e non si porranno problemi di “incompatibilità”.
MP
Marta Pignatiello
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/05/2021

Gentile Utente, al fine di riscontrare compiutamente il Suo quesito è necessario avere ulteriori informazioni. Per quanto possa occorrerLe, può contattarmi per una consulenza. Rimango a disposizione Cordiali Saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione