Sono una ragazza di 17 anni, tempo fa i miei genitori hanno divorziato e adesso vivo con mia madre e uno dei miei due fratelli maggiori. da un po' di tempo a questa parte mia madre ha iniziato a trascurarmi per stare col compagno (fa così ogni volta che ha un compagno nuovo) che abita lontano da dove sto io, è adesso ha pure iniziato ad assumere atteggiamenti strani di superiorità che la portano a sminuire tutte quello che faccio rinfacciando ogni giorno di avermi mantenuta fino ad ora (cosa normale dato che l'ha scelto lei di farmi nascere e non io). Quetsa settimana è successo un avvenimento particolare che mi ha portata al limite: sabato pomeriggio appena ho smontato dal lavoro sono tornata a casa a piedi e appena arrivata mia madre si chiude in camera col suo compagno per avere un rapporto nonostante la mia presenza in casa. Non è la prima volta che mi capita di sentirli per cui le ho detto se potesse evitare quando io mi trovo a casa ma ritornando al fatto che si mette in una posizione superiore alla mia ha dichiarato di poterlo fare dal momento in cui lei è la madre, mi mantiene e io le devo tutto. Dopo aver detto che io non posso fare altrettanto perché sono sua figlia e la infastidirebbe sentirmi avere dei rapporti, ha detto che questo fine settimana (e tutte le altre volte che vorrà scopare) dovrò andarmene di casa se non ho intenzione di sentirla un'altra volta con il suo compagno. Questo era già successo con un'altro uomo con cui stava nel 2020 con la quale per fortuna ha chiuso. Ovviamente non sto scrivendo per un mio capriccio, ma questo è uno dei tantissimi avvenimenti del genere che accadono in casa mia ogni santo giorno e non ce la faccio più, mi spavento di come mia madre o io stessa potremmo reagire a lungo andare per favore non ignorate
Buongiorno, la situazione è complessa e le soluzioni da poter attuare sono diverse, può decidere di rivolgersi agli assistenti sociali, spiegando la sua situazione, può cercare supporto psicologico per trovare un punto di incontro, può decidere di parlarne con il suo medico di base, che la può indirizzare e può dialogare con i suoi genitori. Resto disponibile anche solo per una consulenza telefonica, senza impegno. Trova i miei contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, volevo chiedere una delucidazione riguardo ad una questione di tipo familiare. Premetto che sono una ragazza di 18 anni economicamente non autosufficiente. Fin da quando sono piccola (quindi mi … Leggi tutto