Denuncia al padre per maltrattamenti psicologici

Salve, volevo chiedere una delucidazione riguardo ad una questione di tipo familiare. Premetto che sono una ragazza di 18 anni economicamente non autosufficiente. Fin da quando sono piccola (quindi minorenne) vivo un grave disagio in casa a causa di mio padre che è una persona ostile, aggressiva verbalmente, non curante del mio stato mentale o emozionale e che non mi ha mai dimostrato affetto. Gli ho fatto presente per anni la mia condizione di sofferenza e tutt'ora gli faccio presente che i suoi comportamenti mi stanno arrecando un serio danno psicologico, ma mi ignora totalmente fin da sempre. Voglio chiarire che sono molto legata a mia madre e che lui ha sempre trattato sia mia madre che me in questa maniera, con disprezzo, manipolazione psicologica, ossessione e con tanta violenza verbale. Dato che sono in possesso di molte registrazioni audio in cui può essere dimostrato tutto ciò, volevo capire se potrei fare una causa a mio padre non essendo mai stata protetta e tutelata dal punto di vista dello sviluppo emozionale e morale da parte sua, e di conseguenza richiedere un risarcimento danni? Scusi il disturbo, cordiali saluti
Utente 6200

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Claudia Odorisio

Risposta in data 17/12/2020

Buongiorno, per poter valutare la fondatezza di un'eventuale azione risarcitoria nei confronti di suo padre occorrerebbe conoscere i documenti e in generale le prove di cui lei dispone per dimostrare sia la condotta di suo padre che i danni che asserisce di aver riportato. Se ha necessità può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo, cordiali saluti avv. Claudia Odorisio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione