Mantenimento figlio e spese extra: chiarimenti

Buongiorno sono un genitore divorziato. è già stato stabilito la quota che io devo dare per il mantenimento di mio figlio e ieri la mia ex mi ha chiesto di dargli più perché lei con il covid sta avendo dei problemi Io penso che non mi spetti. Poi mi ha chiesto visto che mio figlio ha 18 anni e deve fare la patente se io gli do la mia quota delle guide e delle iscrizioni ma io non sono tenuto a dare. io Devo solo dividere le spese extra la patente non è una spesa necessaria a parere mio. grazie attendo una risposta premetto che mia la mia ex ha un attività un bar e fino adesso non si è tolta nulla sempre in ferie di qua di là mentre io ho un mutuo una macchina da pagare è la quota mensile da dare per mio figlio più le spese extra
Utente 6532

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, seppur a parere Suo la patente non è spesa necessaria, di diverso avviso è la giurisprudenza di riferimento, la quale costantemente ritiene che la patente una spesa necessaria che non va concordata, ed è quindi spesa straordinaria da rimborsare al 50%. La patente infatti è ritenuta funzionale per l'autonomia del ragazzo. Per il resto deve attenersi a quanto stabilito nella sentenza di divorzio. Se dalla data della sentenza sono mutate talune condizioni personali dei coniugi (es: sono peggiorate le sue condizioni economiche o migliorate quelle di sua moglie, o suo figlio è diventato autonomo, in quanto lavora), può - per il tramite di un Legale - fare istanza al Tribunale che ha pronunciato il divorzio per richiedere la modifica delle condizioni di divorzio. Nel caso necessiti di una consulenza più approfondita può contattarmi tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Signore, per il mantenimento di Suo figlio deve attenersi a quanto stabilito in sentenza di divorzio. La sua ex moglie non può avanzare alcuna pretesa in merito. Per quanto riguarda il conseguimento della patente, questa è considerata una spesa extra assegno ed è ripartita al 50% salvo diverso accordo intervenuto tra le parti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione