Obblighi di mantenimento verso un maggiorenne: dubbi

Buongiorno, sono una ragazza di 18 anni. Nell'ultimo mese estivo sto dormendo praticamente tutti i giorni fuori dal mio ragazzo, che i miei genitori conoscono (anche lui maggiorenne). Per i suoi questo non è un problema, e da qualche giorno i miei mi stanno intimando di tornare a casa, usando parole forti come "ho fatto dei figli coglioni", "ti meriteresti tanti schiaffi", "con te ho chiuso" e simili. Tutta questa violenza é uscita un po' dal nulla ed io ne sono rimasta perplessa e basita. Le ho detto che sarei ritornata il 12 di luglio (oggi é il 5), ma mi hanno detto che sarebbe venuto mio padre a prendermi di forza per portarmi a casa. Mi stavo chiedendo se ciò fosse contemplato dalla legge, se io possa stare via per cosí tanto, se possono sbattermi fuori di casa (minaccia che mi é stata rivolta) o se invece siano obbligati a mantenermi e tutte le implicazioni del caso. Grazie in anticipo, buona giornata
Utente 8430

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 05/07/2021

Gentilissima, le questioni inerenti i rapporti familiari sono sempre particolarmente delicate e quindi necessiterebbero sempre di un'attenta analisi. Le posso dire che, avendo raggiunto la maggiore età, ha diritto ad abbandonare la casa dei genitori anche senza il loro consenso e vivere autonomamente la propria esistenza. Ha, inoltre, diritto al mantenimento fino al raggiungimento dell'autosufficienza economica, sempre che dimostri l'impegno a perseguirla. Tuttavia, in quanto figlia, non è destinataria di soli diritti, bensì è anche portatrice di obblighi tra i quali quello di rispettare i genitori e di contribuire al mantenimento della famiglia finché convive con essa. Rimango a sua disposizione per chiarimenti e necessità. Con cordialità. Avv. Greta Richiedei

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione