Vorrei sapere se si può fare qualcosa per offese verbali continue da una collega ,e la responsabile malgrado l avverto la difende anche senza prendere provvedimenti
il datore di lavoro ha l'obbligo di farsi che l'ambiente di lavoro sia tale da consentire il Pacifico svolgimento dell'attività da parte del proprio preposto e nel caso in cui non intervenga può considerarsi civilmente responsabile. Occorre pertanto diffidare formalmente il detto soggetto a intervenire per porre termine alla detta condotta riservandosi di adire l'autorità giudiziaria competente. prima ancora però dovrebbe provvedere a precostituirsi delle prove da far vedere in un secondo momento in un eventuale giudizio temo però che la detta condotta a fatto persecutoria rientri all'interno di un po' più complesso il discorso di mobbing. quindi cercare una clinica del lavoro per fare una sorta di terapia h a acquisire gli strumenti per reagire alle vette condotte che sono devastanti per l'equilibrio del soggetto e possono portarlo anche a gravi conseguenze. il mio studio si trova a Roma ed è formato da 7 avvocati ognuno specializzato in un'apposita materia ed è solito lavorare in team working ossia riflettendo nei casi più complessi tra i diversi professionisti in merito a quale sia la strategia vincente per venire incontro alle esigenze dell'assistito nei casi più complessi rispetto all'ordinario. Siamo quindi in grado di assisterla per il meglio
Buonasera, si rivolga al preposto all'attività, e in alternativa chieda il risarcimento al datore di lavoro per i danni morali cagionati dal comportamento lesivo del collega. In alternativa si iscriva al sindacato e intervenga per mezzo del rappresentante sindacale.
Buongiorno, salvo procurarsi delle prove testimoniali, può agire sia sul piano civile che penale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, è possibile presentare querela per diffamazione ( diffamazione sul posto di lavoro) e successivamente qualora fosse necessario, intentare ulteriori azioni legali. Per ulteriori informazioni è opportuno approfondire,pertanto La invito a richiedere una consulenza a mio nome il portale e/o contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera , mi sono ritrovato sulla porta della cantina delle offese incise con chiavi o scritte, sono andato dai carabinieri ma non mi hanno neanche fatto fare la denuncia. Cosa posso fare? Leggi tutto
Salve avvocato, I gesti fatti da un ex coniuge attraverso la telecamera di sorveglianza posta all'esterno dell'immobile di proprietà, quando diventano illegali e punibili dalla legge? Nello specifico … Leggi tutto
Salve,volevo chiedere un parere su un caso che é accaduto martedì,io ho discusso on line con una ragazza in un gruppo social,nel frattempo stavo chiacchierando con un ragazzo conosciuto in questo grup … Leggi tutto