Buonasera, vorrei sapere quali conseguenze può avere un centro estetico per l’omissione del consenso informato per l’esecuzione di un trattamento di dermopigmentazione. Inoltre, il trattamento eseguito è risultato essere peggiorativo e non è nemmeno stato emesso il documento fiscale. Il trattamento consiste in due sedute: la progettazione ed il ritocco dopo 30/40 gg. Vedendo un pessimo risultato, mi sono rifiutata di affidarmi nuovamente al centro estetico per la seconda seduta (compresa nel prezzo del trattamento). È un mio diritto rifiutarmi di sottopormi al secondo trattamento se il primo è risultato peggiorativo (ho una relazione di un’altra professionista che lo ha riscontrato in seguito ad una visita tecnica) ed è venuta meno la fiducia nei confronti dell’estetista? L’estetista si rifiuta di rimborsarmi in quanto sostiene di poter provvedere alla sistemazione del lavoro con questa seconda seduta. Ringrazio anticipatamente per l’aiuto ed invio i migliori saluti.
Buongiorno. Da quello che leggo ci sono state e vi sono diverse irregolarità (per usare un eufemismo). Lei ha diritto anche ad un risarcimento. Tenga conto che lavoro molto a Milano ed ho diverse valide colleghe sul posto.Se vuole una mia consulenza, mi contatti pure ai miei recapiti. Servirà ad inquadrare la situazione in generale ed a consigliarle la strada migliore nel suo interesse. Resto a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, da quanto descrive può chiedere ed ottenere un risarcimento del danno in quanto, per pacifica giurisprudenza di Cassazione, l'estetista esercita attività pericolosa in ragione dei rischi per l'integrità fisica in cui il cliente può incorrere. Inoltre, riveste anche una posizione di garanzia rispetto all'integrità fisica del cliente e quindi deve porre in atto quanto è possibile per impedire il verificarsi di eventi lesivi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, certamente può rifiutarsi e non solo, è opportuno valutare il suo stato di salute e contestare la richiesta e il trattamento. Resto a sua disposizione per assistenza o anche solo per una consulenza diretta, cui potrà accedere dal mio profilo, dove trova anche i contatti dello studio. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, a settembre del 2021 ho sottoscritto un regolare contratto per la realizzazione del famoso bonus 110. A inizio 2022 le varie ditte di subappalto hanno realizzato più della meta' dei lavori pros … Leggi tutto
Salve, Un paio di anni fa ho comprato da un sito alcuni prodotti che non mi sono mai arrivati. Ho chiesto il rimborso tramite paypal e l'ho ricevuto. In cambio, però sono stati pubblicati i miei dati … Leggi tutto
Buongiorno, mi rivolgo a Voi, con la presente, per sapere se sussista la possibilità di denunciare (in che modo, a chi, etc.) quanto accadutomi. Nello specifico, in occasione dell’anniversario di matr … Leggi tutto