Padre anziano 82 anni aggressivo e violento: di chi è la responsabilità?

Ho un padre di 82 anni vedovo anziano ingestibile molto violento che abita di fronte casa mia. Abbiamo provato per un anno a sostenerlo finché la situazione è degenerata con insulti verbali e fisici alla mia famiglia. Ora lo abbiamo allontanato ed è mia sorella a prendersene cura esclusivamente per gli alimenti ed il pagamento delle bollette. Una signora gli fa le pulizie una volta a settimana. Lui comunque aggredisce verbalmente ed a volte anche fisicamente ognuno che creda possa dargli noia. Ora il mio timore è che se dovesse fare del male o ricevete denunce possano rivalersi su di me economicamente e legalmente. Lui rifiuta ogni tipo di aiuto da estranei. Come posso tutelarmi considerando che mia sorella, che se ne sta prendendo cura marginalmente in quanto vive distante da lui, non vede a pieno le problematiche del caso e soprattutto perché sminuisce il problema.
Utente 7312

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, premesso che la Sua richiesta merita di essere approfondita, pertanto si potrebbe procedere con un eventuale ricorso per amministrazione di sostegno ( qualora fosse malato) . Per ulteriori informazioni è opportuno approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso. Qualora volesse può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione