Pagamento bollo auto cointestata: a chi spetta?

Buonasera, vorrei un consulto riguardo una situazione che riguarda un veicolo cointestato (autovettura) tra due persone le quali in seguito si sono separate e tutt'ora sono in fase di separazione giudiziale oramai da più di 4 anni. La macchina è stata affidata all'ex moglie da decisione dell'ex marito e da sentenza del giudice con conseguente decisione che la donna in questione facesse al più presto il passaggio di proprietà. Purtroppo ad oggi il passaggio non è stato fatto e al signore è arrivata una lettera dell'Agenzia delle Entrate relativa a un bollo auto del 2017 non pagato e da pagare. Chi deve pagare il bollo? Il signore è il primo intestatario ma dalla fine del 2017 il giudice si è espresso a favore dell'utilizzo della macchina da parte dell'ex moglie
Utente 14619

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/04/2022

Gentile Utente, fino a che l'automobile risulta cointestata l'Agenzia delle Entrate può pretendere il pagamento da entrambi. Per una consulenza mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione