Buonasera, vorrei un consulto riguardo una situazione che riguarda un veicolo cointestato (autovettura) tra due persone le quali in seguito si sono separate e tutt'ora sono in fase di separazione giudiziale oramai da più di 4 anni. La macchina è stata affidata all'ex moglie da decisione dell'ex marito e da sentenza del giudice con conseguente decisione che la donna in questione facesse al più presto il passaggio di proprietà. Purtroppo ad oggi il passaggio non è stato fatto e al signore è arrivata una lettera dell'Agenzia delle Entrate relativa a un bollo auto del 2017 non pagato e da pagare. Chi deve pagare il bollo? Il signore è il primo intestatario ma dalla fine del 2017 il giudice si è espresso a favore dell'utilizzo della macchina da parte dell'ex moglie
Gentile Utente, fino a che l'automobile risulta cointestata l'Agenzia delle Entrate può pretendere il pagamento da entrambi. Per una consulenza mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho uno zio non autosufficiente che non può badare da solo al suo sostentamento, anche economicamente. Non ha figli, nè coniuge nè fratelli in vita. Chi deve occuparsi di lui considerando il cas … Leggi tutto
Buonasera Circa un mese fa ho acquistato un' auto usata una Smart fortwo da un rivenditore le cui recensioni positive davano come esperto in rettificazione di motori smart. Dopo aver pensato per un me … Leggi tutto
Buonasera, mia madre ha firmato un contratto (che le era stato presentato come semplice foglio che le permetteva di avvalersi di uno sconto per alcuni elettrodomestici) con possibilità di recesso entr … Leggi tutto