Buongiorno, volevo avere delucidazioni in merito alle regole riguardo le esalazioni di fumo e fuliggine dalla canna fumaria. Abito sopra ad una pizzeria, la loro canna fumaria é posizionata a 90 cm dal mio terrazzo, al mattino iniziano a fare fumo alle 10, fino alle 14 circa, mentre la sera inziano alle 18 fino alle 23 ed oltre in estate. Questo mi rende impossibile accedere al terrazzo o anche solo aprire le finestre, ma anche senza aprirle la fuliggine penetra dagli infissi e ne ho sempre per tutta la casa. Il terrazzo é sempre sporco ed inutilizzabile, per non parlare del danni alla salute causati da fumo e fuliggine, continuo a pagare l'affitto nonostante da un anno stia continuando a segnalare il problema al padrone di casa ricevendo solo false promesse e una di concreto. Volevo sapere in che modo posso tutelarmi e se affidarmi ad un avvocato può dare risultati. L'affitto é parecchio alto e questo non é l'unico problema omesso quando ho firmato il contratto, ma sicuramente il più ingestibile.
Buongiorno, sono l'avv. Luciana Losito del Foro di Verona, Le consiglio di rivolgersi ad un legale per tutelarsi sia in sede civile che in penale. Sul sito vi sono i miei contatti se ritiene di approfondire detta questione. Cordiali saluti
Potrebbe essere utile richiedere un A.T.P. (Accertamento Tecnico Preventivo) presso il Tribunale competente per territorio, ma faccia prima valutare le problematiche ad un suo tecnico di fiducia, facendosi rilasciare una consulenza scritta. Disponibile ad assisterla se sprovvisto di suo legale di fiducia, previo accordo scritto su preventivo spese e competenze.
Buongiorno, può far valere l'art. 844 c.c. ed inviare al titolare della pizzeria formale comunicazione di diffida. Per quanto riguarda, invece, gli altri problemi che ha riscontrato durante la locazione, se questi ne hanno compromesso l'abitabilità dell'immobile, potrà richiedere o una riduzione del canone di locazione od inviare regolare disdetta senza rispettare il termine di preavviso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve avvocato, ho un dubbio che mi assilla. Se mio padre mi ha intestato casa, in futuro qualcuno dei miei fratelli può prendersela oppure sarò io il proprietario al 100%? Per favore qualcuno mi risp … Leggi tutto
Buongiorno vorrei fare una domanda. Mi trovo in una casa in affitto pago 1500 Euro al mese date in un unica soluzione per 12 mesi di cui 6000 il proprietario non le ha dichiarate sul registro del cont … Leggi tutto
Ho 55 anni laureata ma mi sono dovuta occupare della famiglia e non ho versato contributi , volevo sapere se c'è un modo per versare contributi volontari o se versandolo adesso posso accedere a quello … Leggi tutto