Buongiorno, espongo di seguito il mio problema. Da circa 6 anni vivo in un condominio di 10 famiglie, mai avuto problemi con nessun condomino. Il mio condominio confina (siamo separati da una recinzione) con una villa di proprietà che, negli anni, è stata suddivisa in 6 appartamenti dove, per la quasi totalità, sono abitati da famiglie in affitto. Io abito al secondo piano e il mio appartamento si affaccia completamente sul giardino condominiale di questa villa. Negli anni gli affittuari sono cambiati e, da circa un anno e mezzo, il figlio di una di queste famiglie solitamente si ritrova nel giardino dove rimane fino a sera tardi, giocando a pallone contro le basculanti dei box arrecando rumore e disagio a chi, come me vuole riposare. Un'altra famiglia solitamente usa fare grigliate, e fin qui nessun problema, il problema è che la griglia viene posta a pochi metri dalla recinzione posta sotto al mio balcone; conseguenza: il mio appartamento viene circondato dal fumo nero che sprigiona e io sono costretta a stare chiusa in casa, sempre questa famiglia poi, usa il giardino come parcheggio privato e solitamente usa lasciare l'auto accesa che spigiona gas di scarico che arrivano ai miei balconi. Le altre famiglie hanno comuqnue ognuna un pezzo di terreno suddiviso "virtualmente" di questo grande giardino ed ognuna di loro, tra privavera ed estate si ritrova a fare grigliate in giradino, ci sono settimane che facendole in giorni diversi,mi ritrovo ad assistere a grigliate anche 6 giorni su 7 con conseguente odore e schiamazzi fino a sera tardi. Ho contattato la padrona di casa che mi ha detto che non abitandovi non conosce le abitudini dei suoi inquilini e di contattare direttamente l'amministratore, cosa che ho fatto ma lui, giustamente dopo diverse segnalazioni non può fare di più, ma le cose non sembrano cambiare. Volevo solo sapere se ho qualche possibilità di far cessare tutti questi episodi oppure almeno nel limitarli perchè, anche sentendo il nostro amministratore di condominio pare ci sia poco da fare. Ho già chiesto gentilmente a questi condomini di limitarsi almeno nelle ore di riposo ma non è servito. Io non voglio cambiare casa.... Grazie Saluti
Buongiorno, da quello che scrive ci sono i presupposti per agire in giudizio in base all'art. 844 c.c. che disciplina le immissioni. Provveda ad inviare ai vicini formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, a livello legislativo non esiste un divieto di utilizzare il barbecue negli ambienti condominiali, ciò però non toglie l'obbligo di rispettare la tollerabilità altrui. Se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, vorrei sottoporle un quesito ... mio marito e io qualche hanno fa' abbiamo comprato una auto a me' intestata con un finanziamento. Il finanziamento era intestato a mio marito e io ero in f … Leggi tutto
Buongiorno,Vorrei chiedere una consulenza gratuita. come gestire i vicini invadenti, pettegoli (parlano della nostra vita privata/Compagno. poi cose non vere ed altro) mettono altri vicini in contro e … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio in merito ad un problema condominiale. Nel mese di Aprile 2022 il condomino sotto il mio appartamento scopre di avere una perdita che presumibilmente è causata … Leggi tutto