Remissione di querela: come fare?

Ho presentato una denuncia/querela presso il Commissariato di PS nei confronti di un condomino il quale aveva erroneamente interpretato la mia gestione condomiiale all'epoca in cui ho fatto l'Amm.re. Dopo l'avvenuto chiarimento, ho intenzione ritirare la querela presentata 6 mesi or sono e a tutt'oggi non processata. Chiedo come mi devo regolare al riguardo. Grazie.
Utente 11404

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, deve provvedere, personalmente o tramite un Avvocato di Sua fiducia, a presentare una remissione di querela. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, deve presentare la remissione di querela. Può farlo in proprio, oppure se si sente più sereno a farsi assistere da un Avvocato, può procedere quest'ultimo mediante delega scritta. Se interessato, mi può contattare ai recapiti che trova sul profilo. Un cordiale saluto
Gentile Utente, occorre verificare quale condotta è stata denunciata (per alcuni reati non è possibile effettuare la remissione di querela: ossia per i reati procedibili d'ufficio). Per i reati perseguibili a querela della persona offesa, può rimettere la querela sia in giudizio, sia presentandosi ai carabinieri, i quali trasmetteranno la remissione in procura, alla cancelleria del giudice competente. In alcuni caso la remissione deve essere necessariamente effettuata in aula. E poi deve essere accettata dal querelato (il quale - per ipotesi - potrebbe anche avere interesse ad ottenere una pronuncia di innocenza). Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione