Buongiorno, tramite un avvocato di Prato abbiamo presentato un ricorso per l'interdizione di mio figlio in quanto disabile grave al 100%. Abbiamo iniziato a Maggio 2021 e la pratica è stata depositata al tribunale minorile di Firenze a settembre 2021. Ad oggi 5 febbraio 2022 non abbiamo ancora ricevuto alcuna convocazione noi genitori per parlare con il giudice, sappiamo che la pratica è bloccata. Nel frattempo mio figlio è diventato maggiorenne a gennaio 2022. Come posso fare per velocizzare i tempi? Da parte dell'INPS hanno bloccato tutti i benefici se non abbiamo l'atto di nomina come tutore, io devo curare mio figlio e ho bisogno dei permessi per la legge 104, esiste un modo per avere un documento che attesti l'avvenuta presentazione del ricorso, in attesa della nomina come tutore? Ho telefonato alla cancelleria ma non risponde mai nessuno, ho inviato mail all'indirizzo per sollecitare , ma ad oggi nessuno mi ha ancora risposto. C'è qualcosa che posso fare oltre a questo? In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti
Buon giorno. Le consiglio di rivolgersi al Suo avvocato al fine di ottenere copia conforme all'originale del ricorso depositato in cancelleria. Se necessita di consulenza, non esiti a contattarci.
Buongiorno, può contattare il Suo avvocato e chiedere di avere il ricorso depositato con il timbro della cancelleria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Vorrei capire come funziona la procura. Abito all'estero e i miei genitori abitano in Italia. Loro hanno 80 anni e pertanto incomincio a pensare a possibili conseguenze se uno dei due muore o rimane i … Leggi tutto
Ho 55 anni laureata ma mi sono dovuta occupare della famiglia e non ho versato contributi , volevo sapere se c'è un modo per versare contributi volontari o se versandolo adesso posso accedere a quello … Leggi tutto