Rimborso per oggetti personali dopo separazione: si può?

La persona con cui ho avuto una relazione ha lasciato alcuni effetti personali in casa mia nel 2018. Non potendoli restituire nel tempo me ne sono sbarazzata e dopo oltre un anno tramite altre persone, e poi lui stesso in questi giorni, le ha richieste indietro. Non essendo più in mio possesso mi sono dapprima resa disponibile a compensarle economicamente. Vedendo poi l’ammontare richiesto, a mio parere elevato, mi rivolgo a voi per sapere se e come deve essere nel caso considerato un giusto compenso. Vorrei poi far sì che la persona, una volta ricevuto il denaro non abbia altro da richiedere (documento da far firmare con dichiarazione da parte sua) e soprattutto chiedere espressamente che non si metta in alcun modo in contatto con me. Aggiungo che nel 2019 ho dovuto già sostenere spese legali a tutela della mia privacy a causa sua. Grazie per il riscontro. Cordiali saluti
Utente 4468

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, mi contatti via email a vianellolex()gmail.com allegandomi la documentazione in suo possesso. Sarò lieta di fornirle un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Buongiorno Signora, la persona che Le richiede il "rimborso" dei beni deve essere in grado di dimostrare l'esistenza dei beni stessi e il loro valore economico, in difetto nulla è dovuto. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione