Risarcimento dopo incidente fatto da altri: è giusto?

Salve, ho venduto una macchina due anni fa facendo il passaggio al comune ma oggi mi arriva una lettera con richiesta di risarcimento danni per lesioni da una signora vittima di un incidente fatto con la macchina da me venduta ma che alla guida non c 'ero io ma il tizio che l ha comprata. Purtroppo vengo a sapere che quest 'ultimo non aveva completato il passaggio e per giunta è scappato al momento dell 'incidente, cosa possa fare per tutelarmi? Aspetto una vostra risposta. Grazie
Utente 2841

L’Avvocato risponde:

Il mancato passaggio di proprietà all'ufficio provinciale ACI (PRA) determina l'applicazione di sanzioni amministrative per l'acquirente e conseguenze sul piano civile e fiscale per il venditore rimasto intestatario al PRA per l'inadempienza dell'acquirente. Infatti, fino a quando non viene registrato al PRA il passaggio di proprietà, il precedente proprietario risulta ancora intestatario del veicolo e può essere chiamato a rispondere delle conseguenze derivanti dal presunto possesso del veicolo. Per esempio: danni provocati a cose o persone, tassa automobilistica (bollo auto) non versata, contravvenzioni al Codice della Strada. Il venditore, in questo caso, può richiedere la registrazione al PRA a tutela del venditore oppure ricorrere al giudice. Il venditore rimasto intestatario al PRA può ricorrere al Giudice ordinario o al Giudice di pace (a seconda del valore della controversia) per ottenere una sentenza che dichiari l'avvenuta vendita del veicolo a favore di colui che non ha registrato il passaggio di proprietà al PRA. In sede giudiziaria è necessario esporre lo svolgersi dei fatti, indicare i dati completi dell'acquirente e produrre tutte le prove, anche testimoniali, che documentano l'avvenuta vendita (per esempio la fotocopia dell'atto di vendita, l'estratto conto dal quale risulta il pagamento del prezzo del veicolo). La sentenza con la quale il giudice dichiara l'avvenuta vendita del veicolo con i dati completi dell'acquirente costituisce documento idoneo per la richiesta del passaggio di proprietà.
ML
Michele Di Lucca
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/02/2020

In questo caso è opportuno procedere con richiesta avanti al Giudice di Pace del luogo di Tizio tramite atto di citazione nei confronti di quest'ultimo della perdita di possesso chiedendo, altresi, all'adito Giudicante che la sentenza contenga poi la trascrizione presso il competente PRA

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione