Segnalazione di un minore ai servizi sociali: a chi farla?
Sono una docente di scuola primaria, in classe ho una bambina con disturbi di linguaggio, e avendo piu' volte segnalato il caso ai genitori, non solo non ne prendono atto, ma sono completamente disinteressati alla bambina. Spesse volte viene a scuola vestita in modo indecente, la mandano anche quando sta male e molte volte non riesco a contattarli per venire a prendere la figlia. La mamma è un tipo volgare, sia negli atteggiamenti, sia nel linguaggio verso i docenti. Vorrei segnalare il caso agli assistenti sociali. Cosa devo fare?
Buonasera, la segnalazione è obbligatoria, soprattuto quando si viene a conoscenza di determinati fatti e/o abbandono del minore. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Abito nell'ultima villetta di una strada privata, questo comporta che gli allacci debbano obbligatoriamente passare sul terreno di proprietà di altri frontisti (miei vicini). I lavori di scavo e predi … Leggi tutto
Ho parlato pochi giorni fa con una ragazza non sapendo che era minorenne.... La chat è stata brevissima... La quale ho solo risposto tramite vocali e dicendo semplicemente che volevo conoscerla punto. … Leggi tutto
Io sono socia unica, mio marito è amministratore unico. Abbiamo una bambina. Da un anno domiciliato in un immobile aziendale. A seguito di una situazione borderline che dura 8 anni, ho paventato la ne … Leggi tutto