Intimidazione abbandono domicilio intestato a srl con minore: è legale?
Io sono socia unica, mio marito è amministratore unico. Abbiamo una bambina. Da un anno domiciliato in un immobile aziendale. A seguito di una situazione borderline che dura 8 anni, ho paventato la necessità di separazione. Sono stata intimata entro domani massimo metà settimana prossima, di abbandonare l'abitazione con la minore. Ho una casa di proprietà ove tutti siamo residenti, ma oggi è priva di ogni mobilia e utilità per poter viverci. La domanda quindi è, Mio marito legalmente, in qualità di amministratore unico, può cacciarci?
Buonasera, Suo marito non può farlo da un giorno all'altro. E' il caso di procedere con la separazione. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Trova i miei recapiti sul webiste. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, mi dispiace per la sua situazione ma con una figlia minore suo marito non può metterla fuori casa. Sarebbe meglio procedere quanto prima alla separazione in modo da regolamentare il tutto Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, Suo marito non può cacciarla da un giorno all'altro, per di più con la presenza di una minore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Sono una docente di scuola primaria, in classe ho una bambina con disturbi di linguaggio, e avendo piu' volte segnalato il caso ai genitori, non solo non ne prendono atto, ma sono completamente disint … Leggi tutto
Ho parlato pochi giorni fa con una ragazza non sapendo che era minorenne.... La chat è stata brevissima... La quale ho solo risposto tramite vocali e dicendo semplicemente che volevo conoscerla punto. … Leggi tutto
Buongiorno, chiedo un parere su questa specifica situazione:i coniugi A e B sono in comunione dei beni. Il coniuge B eredita un immobile che desidera conservare per lasciarlo ai figli anche se il coni … Leggi tutto