SEPARAZIONE: chi lascia il tetto coniugale?

Salve, avrei bisogno di una consulenza circa una causa di separazione. Al momento vivo con mio marito, e due figlie di cui una non autosufficiente, ho una casa in costruzione che mi sarà consegnata nel mese di maggio. Per questo, non avendo dimora, sono costretta a coabitare con il mio coniuge la cui casa è di sua proprietà. Lui spinge affinchè si arrivi al più presto alla separazione. Ma la mia domanda è questa: se accetto, in questo momento, la separazione sono obbligata a lasciare il tetto coniugale ?
Utente 5986

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Claudia Odorisio

Risposta in data 25/11/2020

Buongiorno signora, nell'ambito di una separazione la destinazione della casa coniugale può essere stabilita di comune accordo tra i coniugi in caso di separazione consensuale; quindi se Lei ha in idea di trasferirsi in un'altra casa e lasciare quella coniugale al marito potrà farlo, nell'ambito di un accordo più generale su tutte le altre condizioni. In alternativa, il Tribunale solitamente assegna la casa familiare al coniuge presso cui vengono collocati i figli, che solitamente è la madre. Dunque, sebbene sia senz'altro necessario approfondire l' intera vicenda, mi sembra difficile ipotizzare un Suo obbligo a lasciare la casa di famiglia. Qualora necessiti di una consulenza rimango a disposizione ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordialmente, avv. Claudia Odorisio
Buongiorno Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita poichè sono diversi gli aspetti da valutare, nel caso di una separazione, consensuale o giudiziale che sia, la casa coniugale, nella maggior parte dei casi, viene sempre assegnata alla moglie, la quale continuerà ad coabitare insieme ai figli. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione