Sfratto di casa: è legale?

buongiorno.spiego semplicemente il mio caso. mia moglie è deceduta senza lasciare testamento. l'appartamento in cui vivevamo è di proprietà del fratello di lei che mi ha detto in poche parole di uscire e lasciare libero.l'unico documento che ho in mio possesso è la visura catastale in cui,nella tabella intestazione degli immobili sotto la voce diritti e oneri reali c'è scritto che mia moglie ha usufrutto per 1/1 e il fratello ha la nuda proprietà per 1/1.ci siamo sposati con rito religioso e risultiamo legalmente marito e moglie. io sono invalido civile all'80 per cento con legge 104 e l'uscire di casa mi comporta dei seri problemi. c'è qualche legge che mi tuteli perchè sono invalido per poter rimanere dentro casa?
Utente 6875

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/02/2021

Mi dispiace ma la condizione di invalidità non interrompe la procedura di sfratto, in quanto lei è privo della proprietà dell'abitazione.
Gentile Utente, premesso che la Sua richiesta merita un accurato approfondimento, è possibile presentare eventuale istanza spiegando la Sua condizione di salute. Per ulteriori informazioni, pèuò contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Milano - Bari

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione