Buongiorno. Se vuole sapere se ha commesso un reato dovrebbe descrivere i fatti e la Sua condotta. Se vuole sapere se è stato denunciato può presentare un'istanza ex art. 335 cpp presso la Procura del luogo ove è residente, scaricando il modulo dal sito. Ovviamente se ha commesso un reato di truffa conviene attendere almeno uno mese prima di proporre l'istanza. Normalmente la denuncia viene presentata ai carabinieri, che in tempi brevi la trasmettono alla Procura, la quale a sua volta provvede ad iscrivere la notizia di reato nel registro. Con la suddetta istanza può verificare se è stata iscritta una notizia di reato a Suo carico. Se il denunciante non conosce i Suoi dati avrà sporto una denuncia contro ignoti, pertanto deve essere prima identificato prima di essere iscritto nel registro. Se vuole approfondire l'argomento provveda a richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, descriva dettagliatamente la vicenda, così potrò consigliarle meglio cosa fare. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno. Per sapere se ci sono procedimenti a suo carico, può fare richiesta di 335 cpp (in qualità di indagato) presso la Procura della Repubblica ove è residente. Sul sito dovrebbe trovare tutte le informazioni e i relativi moduli. Se in futuro necessitasse di assistenza, può tranquillamente contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)
Buongiorno. Vi contatto perché da una settimana a questa parte nel condominio dove ho residenza, è in atto una campagna diffamatoria nei miei confronti scaturita dall'avvio del mio cane. A seguito di … Leggi tutto
Buonasera, in un sito di incontri chiedevano foto del viso. Sapendo delle truffe e ricatti possibili, ho scritto il mio pensiero con ironia: "Ma secondo te un Vero Bel ragazzo invia foto cosi.....a nu … Leggi tutto