Buongiorno Avvocato, mia madre ha 70 anni e vorrebbe iscriversi a Facebook usando alcuni dati falsi per - parole sue - "non farmi disturbare da quelli che conosco". Lei infatti lo vorrebbe usare solo per seguire le pagine e i gruppi che le interessano, senza aggiungere amici o postare niente. Vorrebbe mettere la propria foto (una foto vecchia), e il proprio cognome, ma il nome e la città cambiarli. Anche la mail sarebbe quella intestata a lei. Può configurarsi come un qualche reato, anche se non intende certo fare nulla di male? Non si spaccia per nessun altro di inconsapevole e non mi sembra che menta su dettagli importanti. Grazie mi faccia sapere.
Gentile Utente, la creazione di un profilo immaginario su Facebook non integra di per sé alcun reato, purché i dati utilizzati non comportino il furto d'identità di altra persona. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono una docente di scuola primaria, in classe ho una bambina con disturbi di linguaggio, e avendo piu' volte segnalato il caso ai genitori, non solo non ne prendono atto, ma sono completamente disint … Leggi tutto
Salve, Un paio di anni fa ho comprato da un sito alcuni prodotti che non mi sono mai arrivati. Ho chiesto il rimborso tramite paypal e l'ho ricevuto. In cambio, però sono stati pubblicati i miei dati … Leggi tutto
Salve avvocato… tempo addietro convivevo a casa di una ragazza… poi questa storia è finita e sono andato via di casa…. Lasciando li delle cose mie…per un mese non mi sono fatto sentire perché appena f … Leggi tutto