Vicini rumorosi: che azioni posso intraprendere?

Purtroppo da quando sono arrivati dei nuovi vicini chiassosi la qualità della mia vita e la tranquillità notturna non ci sono più. Ho ripetutamente chiesto loro la sera di farmi dormire ma senza esito.positibo. mi serve aiuto. Grazie
Utente 6280

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, può presentare denuncia. Il codice penale punisce (art. 659) "Chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici". Ovviamente non tutti i rumori rientrano sono puniti penalmente. Possono essere puniti soltanto i rumori che superino la normale tollerabilità (che va valutata in rapporto alla continuità, alla ripetizione, agli orari, alla zona in cui vive, ecc.). In alternativa può procedere in sede civile per richiedere un provvedimento d'urgenza ex art. 700 cpc e risarcimento danni patiti. Prima di qualsiasi azione invii una formale diffida, magari a mezzo di un avvocato, con richiesta di cessazione dei rumori molesti serali e notturni, avvertendoli che in caso contrario si vedrà costretto a ricorrere alle Autorità competenti. Se vive in un condominio, la diffida la invia per conoscenza anche all'amministratore (che è tenuto a far rispettare il regolamento condominiale). Resto a disposizione per chiarimenti senza impegno. Se necessita di una consulenza più approfondita o di assistenza per la redazione della diffida può contattarmi tramite il mio profilo "Consulenza diretta". Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, provveda ad inviare, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, formale comunicazione di diffida. In difetto, potrà agire in giudizio. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Occorre diffidarli a mezzo legale. Se ha bisogno, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione