Violazione della Privacy: come agire?

Buongiorno, sono una docente di scuola superiore in un liceo paritario di Roma. Circa quindici giorni fa una collega R., in malattia, mi avverta che la vicepreside F. ( che non so se sia autorizzata a farlo) è entrata nel portale INPS per verificare la mia posizione vaccinale ed ha comunicato ciò che ha letto al collega di matematica G. con il quale ha un buon rapporto di amicizia. Quest'ultimo, recandosi a casa di R., le riferisce ciò che hanno scoperto dal sito dell'INPS: che la mia posizione è irregolare(in realtà nessun illecito perché guarita covid ho fatto una dose di richiamo e ne dovrò fare un'altra) chiedendole se avesse info in meritdo. Vengo ai miei quesiti: 1) il lavoratore deve essere informato su chi sia autorizzato ad accedere a questi dati? 2) una persona, autorizzata o non, può divulgare questa o qualsiasi altra informazione su di me senza che io ne sia informata? 3) la suddetta terza persona, nel nostro caso G., può andare in giro a raccontare o raccogliere informazioni da R.? 4) come mi consigliate di procedere?
Utente 12938

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'Inps con la circolare n. 3589 del 21 ottobre 2021 ha comunicato la pubblicazione del servizio Greenpass50+ per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici e non aderenti a NoiPA, per la verifica del possesso del green-pass da parte dei propri dipendenti. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione