Violazione della privacy: cosa fare per difendermi?

Buona sera, Ho ricevuto dall'amministratore di condominio una lettera raccomandata senza busta (foglio A4 piegato in 3 parti e pinzato alle estremità) in cui si legge in chiaro il contenuto della stessa. Poiché da un lato si legge l'oggetto della lettera: diffida di pagamento e dall'altro lato la specifica delle quote e gli importi, questo comportamento dell'amministratore ha violato la mia privacy? E' corretto aver operato in questo modo? come e cosa posso fare per difendermi? Chiunque ha lavorato la lettera raccomandata ha letto la mia situazione economica nei confronti del condominio. Rimango in attesa di un una Vostra gentile risposta. Cordiali saluti.
Utente 15997

L’Avvocato risponde:

Buonasera a lei. Mi occupo di condominio da 25 anni (un quarto di secolo!). Le posso dire che l'Amministratore nella corrispondenza con i condomini è tenuto al rispetto della privacy. A maggior ragione, in caso di diffida di pagamento. Quindi, ha violato la legge. Se vuole il mio supporto legale per una qualsiasi azione, può scrivermi ai miei recapiti. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione