Buongiorno,gentilmente, mi serve un'informazione. A Maggio 2022 la mia NASPI è stata sospesa un mese prima del previsto termine di erogazione a Giugno, in quanto sono stata assunta con contratto a tempo determinato di 6 mesi il giorno 1 Maggio 2022, con scadenza contratto il 29 Ottobre, 2022. A fine Ottobre 2022, il contratto poi è stato rinnovato di altri 6 mesi con la formula a-causale, fino al 30 Aprile 2023. Quello che vorrei sapere è: 1) qualora alla scadenza del contratto il 30 Aprile 2023 non venisse rinnovato nuovamente, l'importo della NASPI sospesa a Maggio 2022 ripartirebbe in automatico, oppure devo fare una nuova domanda? 2) Posso chiedere nuovamente l'indennità di disoccupazione, sulla base di 1 anno di contributi previdenziali, 6 mesi + 6 mesi a tempo determinato, relativi all'anno 2022-2023? Avevo già usufruito della NASPI a seguito di licenziamento da parte del datore di lavoro nel 2020 3) L'importo sospeso della NASPI a Maggio 2022, andrebbe a cumularsi con un'eventuale nuova NASPI nel 2023? Grazie per un cortese riscontro. Cordiali saluti
Buongiorno, per rispondere a tutte le sue domande è necessario esaminare la documentazione in suo possesso relativa alla Naspi e al contratto di lavoro che ha sottoscritto. Sono a sua disposizione per fornirle consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti, avv. Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vorrei sapere se conviene o meno sottoscrivere un contratto di prestazione artistica che ha un compenso di €1700 circa tra un mio amico (soggetto affidatario) e la città metropolitana di Reggio … Leggi tutto
Buongiorno tra il 2016 e il 2017 ho avuto una pasticceria. La settima scorsa 12.12.2022 mi è arrivata una cartella da parte Dell inps dicendomi che non ho versamento i contributi che dovevo all artigi … Leggi tutto