Buongiorno, sono una dipendente pubblica dell'età di &" anni con un 'anzianità conributiva di 43 anni. la mia amministrazione mi ha comunicato la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro ai sensi D.L.112/2008 art.72, c.11, convertito in legge06/08/2008 n. 133 e del D.L. n. 201/2011 art. 24, c. 20 e D.L. 24/06/2014, n. 90 art.1, c. 5, e D.L. 28/01/2019 n. 4-Massima anzianità contributiva. ai sensi della suddetta normativa mi concedono 6 mesi di preavviso e mi comunicano che," avendo maturato il massimo dell'anzianità contributiva ed in considerazione del processo di riorganizzazione amministrativa adottato dall'Ente Regione,verrà collocata in quiescenza con decorrenza 1° dicembre 2021. Ora, essendo io, ancora in grado di lavorare pienamente e con la massima responsabilità( mai malattie) e svolgendo anche funzioni di Responsabile di un Ufficio con P.O., ho "dovuto" pochi giorni fa, inoltrare domanda all'INPS ma vorrei ritirarla, perchè credo che tale provvedimento sia ingiusto, alla luce anche di ciò che sto verificando su internet circa l'età ordinamentale che è di 65 anni. Ho anche trovato un ultimo parere delle Funzione Pubblica che ribadisce che non si può mandare in pensione il lavoratore che abbia raggiungo i 41 anni e 1o mesi, se donna, se non è la stessa che fa domanda , altrimenti il rapporto deve continuare fino al compimento di 65 anni. Ora Vi chiedo se posso impugnare l'atto della mia amm.ne datato 06.05.2021 con il quale mi comunicano la mia collocazione a riposo con decorrenza 1° dicembre 2021. La mia amm.ne ha una delibera n. 514 del 16.12.2016 con la quale hanno previsto la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro dei lavoratori che hanno raggiunto la maturazione del diritto alla pensione. Grazie
Buonasera, la vicenda per la sua complessità necessita di un approfondimento. Se ritiene, ove intenda avere un parere esaustivo che potrà eventualmente produrre all’amministrazione, può richiedere una consulenza diretta sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio, Lavoro come commessa in un negozio di articoli per bambini. Di recente ho iniziato la ricerca di un nuovo impiego, inviando svariate candidature per posizioni aperte. Tra queste, ho i … Leggi tutto