Conciliazione in sede sindacale: quanto dovrebbe essere la cifra?
In data 30/03/2015 sono stato assunto da una multinazionale a tempo indeterminato inquadrato al livello 1 ccnl commercio e terziario con una ral di 34K lordi annui e la qualifica di senior consultant C5 Da fine febbraio 2020 in concomitanza con la sopravvenuta emergenza sanitaria l’azienda non ha più una collocazione per me e io mi trovo a casa pur percependo lo stipendio ma senza di fatto lavorare. Sono stato più volte contattato dall’ufficio legale dell’azienda che vuole procedere ad una conciliazione in sede sindacale, a fronte di un licenziamento “mascherato” per motivo discipilnare ( perchè non possono licenziare per giustificato motivo oggettivo fino al 17 novembre salvo proroghe del governo) In questo accordo mi propongono la somma di euro 13.000 a titolo di offerta conciliativa ex art. 6, comma 1, D. Lgs. 23/2015 (“Importo Conciliativo Esente”) Volevo chiedere un parere se secondo voi questa cifra è congrua, in riferimento alla situazione attuale ( se dal 17 novembre possono licenziare per motivo oggettivo avrei diritto solo al preavviso) e alla mia anzianità di servizio e la ral percepita. Oltre a questa cifra perceiprei il tfr. Preciso che nella bozza di accordo vi è indicato espressamente che io rinuncio all’indenità di preavviso.
Buona sera, a mio parere è congrua perché compensata abbondantemente dalle somme che le sono state riconosciute nella proposta di conciliazione stragiudiziale. Saluti.
Buonasera, occorre esaminare la documentazione in suo possesso relativa al rapporto di lavoro e avere ulteriori informazioni per fornirle parere adeguato in merito. In ogni caso in situazioni come questa è sempre consigliabile avviare una trattativa stragiudiziale con l'azienda finalizzata alla conciliazione mediante un legale, che possa fornirle il giusto supporto in questa fase. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno , chiedo gentilmente un parere sulla seguente situazione, ho da poco dato le dimissioni volontarie per passare ad una nuova azienda da giorno 4 aprile, l' azienda attuale però dopo aver ric … Leggi tutto
Salve,Vorrei richiedere informazioni in merito alla mia situazione lavorativa. Sono impiegato presso una compagnia di volo di circa 30 dipendenti in Italia dove è stata avviata una procedure di licenz … Leggi tutto
Il sottoscritto milita da 22 anni nella POLIZIA DI STATO. ultimamente ha chiesto l utilizzo di alcuni mesi di legge 104 di cui è titolare per accudire la madre invalida al 100% con accompagno del mede … Leggi tutto